Carattere

LA VITA DELLO SHIBA
Lo Shiba che sceglie non sentire i proprietari quando usano determinati ordini, quali “vieni qui” o “cosa fai” o “dove vai” è uno Shiba intento in qualche gioco!
Lo Shiba è un cane molto obbediente e pronto nelle risposte al proprietario: egli sarà sempre pronto alla passeggiata o al momento del gioco! Lo Shiba è indipendente, ma non gradisce sbagliare o deludere il proprietario. Uno Shiba aspetta sempre che voi abbiate il tempo per lui e, anche in inverno, sarà lieto di una breve passeggiata con il suo proprietario una o due volte al giorno. Se avete un giardino, vedrete lo Shiba sempre intento in nuovi giochi o esplorazioni per ore e ore ogni giorno. Lo Shiba ama giocare con i suoi proprietari inseguendo una palla, un freesbee o qualsiasi altro giocattolo. Forse, se deve stare molte ore da solo, la cosa migliore per lo Shiba è un altro Shiba.
Shiba maschio o femmina insieme sono uno spettacolo: due amici che spendono il loro tempo nell’inseguirsi e nel gioco. Nonostante la taglia ridotta lo Shiba richiede un esercizio fisico considerevole. E’ comunque da evitare un eccessivo esercizio durante la stagione più calda. Questi sono cani che preferiscono i periodi freddi. L’esercizio e il gioco sono essenziali anche per il suo benessere mentale. Uno Shiba annoiato troverà comunque qualcosa da fare, anche assumendo comportamenti distruttivi per dispetto.
Uno Shiba lasciato solo, trascurato e senza giocattoli o senza stimoli scaverà i fiori, mangerà arbusti o tenterà di fuggire. Ma con un po’ d’amore e compagnia, qualche giocattolo e ossa, il vostro Shiba sarà soddisfatto, felice e occupato per ore!

EDUCAZIONE
La natura dello Shiba è quella di un cane indipendente che tende a voler dimostrare di essere più furbo del proprietario. Il proprietario dovrà essere paziente, ma anche molto fermo nella propria volontà. L’addestramento come sottomissione mette alla prova la tempra dello Shiba, che tenderà a non piegarsi all’umiliazione ed a disprezzare tale pratica. Invece l’addestramento come gioco e gratificazione della sua intelligenza stimolerà lo Shiba a voler imparare sempre di più. Lo Shiba odia gli esercizi ripetitivi perché lo annoiano, tenderà ad inseguirli svogliatamente. Tuttavia, nel vero stile giapponese, lo Shiba è molto testardo così come indipendente. Queste doti fanno si che lo Shiba possa concentrarsi su un problema o un esercizio per ore ed ore, riuscendo a eseguire operazioni anche molto complesse.
L’addestramento dello Shiba cominciare fin da 6-8 settimane ed essere basato sul gioco e la gratificazione della sua vanità e del suo orgoglio. Per altre razze questa età può apparire troppo precoce, ma lo Shiba necessita di imparare prima di tutto a collaborare con voi, altrimenti potrebbe voler fare sempre le cose di testa sua.

CRITERI DI ALLEVAMENTO
Gli Shiba sono selezionati con accoppiamenti ricercati per ottenere l’obiettivo di migliorare morfologicamente, ma anche per diventare forti membri della famiglia in cui vivranno.
Criterio di selezione per i nostri stalloni è quello di trasmettere temperamento affettuoso, vivace e giocoso, mantenendo inalterato il naturale equilibrio della razza, senza snaturarne le peculiarità caratteriali: orgoglio, nobiltà e una certa indipendenza. Le fattrici debbono essere affettuoso e prime vere educatrici della prole, dote indispensabile per un corretto demando ai cuccioli che in questa razza è particolarmente marcato.
I nostri cani sono ospitati in strutture moderne per garantire loro una crescita ideale sotto il profilo sanitario. Questo permette loro di muovere serenamente i primi passi nel mondo Shiba. Inoltre i nostri cani sia anziani che cuccioli vivono in un ambiente famigliare. Sono tutti alla pari.
Il nostro scopo è allevare cani sani, equilibrati e socievoli.